Pages Menu
Categories Menu

Educazione

Perché educare? Per lo stesso motivo per il quale noi educhiamo i nostri figli. Educandolo, gli diamo la possibilità di vivere serenamente con noi e i suoi simili e di integrarsi nel contesto territoriale in cui vive (società). L’educazione ha un ruolo molto importante nella nostra vita, essere educati rende gradevoli le interazioni con il prossimo, e ci consente di vivere in pieno le nostre giornate. Se è importante per noi lo è anche per i nostri amici cani, forse lo è di più per loro, oggi il cane, sempre più presente nella nostra società, è costretto a confrontarsi con diverse realtà che non fanno parte della sua natura, ma con le quali è costretto a convivere. A mio parere un percorso per apprendere il corretto modo di educare il proprio cane dovrebbe essere un passo obbligato per tutti i proprietari che vogliono il  bene per il loro amico e desiderano avere una relazione sana e felice. Un cane educato è libero di venire con noi, seguirci negli spostamenti durante le commissioni, al ristorante, o a fare una semplice passeggiata rilassante. In breve un cane educato è libero di vivere la quotidianità insieme a noi, da non trascurare i vantaggi in termini di benessere e gioia che i proprietari traggono da una relazione felice e priva di stress.

Da noi troverai percorsi educativi per cuccioli, giovani e adulti, personalizzati sia in termini di obbiettivi che nella frequenza degli incontri, ogni cane ed ogni proprietario/famiglia sono un mondo a sé, grazie alla nostra esperienza riusciamo a trasmettervi gli “strumenti” teorici e pratici per mettere in risalto le vostre capacità, comunicare correttamente e trarre il meglio dal vostro cane. Le tecniche che utilizziamo e vi insegniamo sono tutte fondate su criteri scientifici alla base dell’apprendimento animale, attraverso il gioco dei rinforzi cambiamo la percezione che il cane ha delle diverse situazioni ed orientiamo il suo comportamento, meglio è lui che sceglie quello che lo gratifica e diverte di più. In questo modo riusciamo a fargli capire cosa vogliamo e cosa è meglio da e per lui, nelle diverse situazioni e nei diversi contesti, costruendo pian piano il suo comportamento sociale. Tutte le nostre attività seguono criteri di qualità e professionalità con l’obiettivo di offrire un prodotto sempre giovane, aggiornato e conforme ai principi internazionali sul benessere degli animali da compagnia, e alla qualità del rapporto delle persone con i loro amici cani.

– Corso di educazione del cuccioli (per cuccioli da 2 a 6 mesi di età).

– Corso di educazione per cani giovani.

– Corso di educazione per cani adulti.

Informazioni