Quale cucciolo scegliere?
Una volta scelto “dove” prendere il cane e, una volta che, ne abbiamo verificato la serietà e l’adeguata cura dei cuccioli (sia dal punto di vista igienico che di gestione e relazione) siamo al posto giusto nel momento giusto… siamo pronti a prendere il nostro cucciolo!
Ma quale piccolo scegliere?
Il nostro consiglio è… la via di mezzo!
Di fronte ad una cucciolata, è opportuno scegliere il cucciolo che viene definito la “via di mezzo”, cioè non il più timido (che rimane a distanza, mostra disagio, non osa avvicinarsi o viene condotto forzatamente verso le persone, etc.) e nemmeno il cucciolo più spavaldo ed espansivo (quello che arriva per primo, correndo qua e là, quello che salta addosso ripetutamente, mordicchia le mani o i pantaloni, ringhia agli altri cuccioli, etc.).
Il cucciolo deve mostrare una buona tolleranza alla manipolazione, senza essere intimidito o infastidito, e non deve mostrare aggressività quando viene accarezzato o sollevato tra le braccia o trattenuto con dolcezza; dovrebbe andare incontro alle persone in modo pacato e sereno e ricercarne il contatto fisico con piacere.
Se avete individuato il cucciolo giusto, adesso sì… finalmente è arrivato il momento di portarlo a casa con voi!
Dott.ssa Rosa M. Scuto
Psicologa – Psicoterapeuta
Esperta in Etologia del cane